Calendar

Nov
27
Thu
I Mestieri e gli Strumenti della comunicazione 2.0 @ Zap - Zona Aromatica Protetta
Nov 27 @ 15:00 – 17:45
I Mestieri e gli Strumenti della comunicazione 2.0 @ Zap - Zona Aromatica Protetta

Il web marketing è diventato uno dei principali strumenti delle nuove aziende nel mondo. In Italia stiamo riuscendo, con un po’ di fatica, a sfruttare al massimo gli strumenti che questa branca del marketing ci mette a disposizione. Ma dobbiamo considerare che le professioni all’interno di questo campo sono molte: dal social media manager, al community manager, il videomaker, il graphic designer, il web designer e così via.

Noi vogliamo raccontarne alcuni, ecco perché arrivano i workshop de “I mestieri e gli strumenti della comunicazione 2.0”. Racconteremo come fare del vero web writing basandoci sulle analisi di web marketing, come gestire una pagina Facebook aziendale seguendo le giuste norme e come fare un video virale per il web.

13 novembre dalle ore 15 il WEB MARKETING e WEB WRITING: spiegare di che cosa si parla quando si dice web marketing e in cosa si differenzia dal “vecchio” marketing. Inoltre spiegare tecnicamente come si scrive in web writing, dalla “semplificazione” del linguaggio alla SEO editing per farsi trovare sui motori di ricerca. Ne parlerà Francesca Chiarini, web editor di Toc toc Firenze.
ISCRIVITI A QUESTO WORKSHOP: http://bit.ly/WebMarketingWebWritingFirenze

20 novembre dalle ore 15 il SOCIAL MEDIA MANAGER: i social hanno molti filosofi e guru ma noi vogliamo parlare della pratica. Spiegheremo come usare i canali social giorno per giorno nella gestione di un profilo aziendale: le strategie da usare, come rapportarsi con gli utenti e come creare “engagement”. Ne parlerà Francesco Ricceri, caporedattore di Toc toc Firenze.
ISCRIVITI A QUESTO WORKSHOP: http://bit.ly/SocialMediaManagerFirenze

27 novembre dalle ore 14 il VIDEOMAKING: fare un video è facile, fare un bel video è difficile. Proprio qui vogliamo inserirci con il nostro corso per spiegare come è possibile costruire una buona campagna video. Non solo a livello creativo ma anche livello tecnico: dallo schizzo di una storyboard a come impostare le inquadrature. Ne parlerà Niccolò Barbieri, capo videomaker di Toc toc Firenze.
ISCRIVITI A QUESTO WORKSHOP: http://bit.ly/VideomakingFirenze

Dec
13
Sat
“Gaiola Nunca Mas”: la psicopittura dell’artista brasiliana Dirce de Lourdes Romao @ Zap - Zona Aromatica Protetta
Dec 13 @ 18:00 – 19:45
“Gaiola Nunca Mas”: la psicopittura dell’artista brasiliana Dirce de Lourdes Romao @ Zap - Zona Aromatica Protetta | Firenze | Toscana | Italy

Venerdi 12 dicembre, alle ore 18.00, sarà inaugurata la mostra dell’artista Dirce De Lourdes Romao dal titolo ‘Gaiola Nunca Mas’.  L’esposizione si terrà fino al 13 gennaio 2015, e sarà visitabile da lunedi a sabato, dalle ore 9.30 alle ore 18.30.

Il linguaggio immediato, i colori, i volti, le specie rappresentate dall’artista, raccontano una delle realtà più belle del pianeta: il Sud America. Il messaggio che desidera lanciare è di libertà e rispetto verso la natura.

Per maggiori informazioni clicca qui.

Jan
9
Fri
Laboratorio didattico con Dirce de Lourdes Romao @ Zap - Zona Aromatica Protetta
Jan 9 @ 17:00 – 19:00
Laboratorio didattico con Dirce de Lourdes Romao @ Zap - Zona Aromatica Protetta

Contemporaneamente alla mostra dell’artista sudamericana, Dirce de Lourdes Romao, racconterà la storia dell’Amazzonica utilizzando i suoni e i canti degli uccelli della foresta rappresentati dall’artista.

Durante il laboratorio – gratuito, ma si coniglia la prenotazione – verrà chiesto ad ogni bambino di scegliere un uccello che diventerà protagonista del disegno che dovranno fare e colorare. I disegni verranno poi appesi accanto ai quadri dell’artista.

Feb
3
Tue
Brasil. Appunti di viaggio 2. L’incontro e la mostra @ Zap - Zona Aromatica Protetta
Feb 3 @ 18:00 – 20:00
Brasil. Appunti di viaggio 2. L'incontro e la mostra @ Zap - Zona Aromatica Protetta | Firenze | Toscana | Italy

Martedì 3 febbraio sarà presentata la mostra fotografica “Brasil. Appunti di viaggio 2″ di Lucia Finocchito.

Alla presentazione interverranno Sara Funaro, Assessore alle “Pari Opportunità, Accoglienza e Sanità”, Lorenzo Zambini, direttore di Zap, Matias Mesquita, Pr Associazione Angolana Njinga Mbande, e la fotografa Lucia Finocchito.

Durante la serata ci saranno interventi musicali di Nico Farruggias.

Feb
6
Fri
Proiezione del documentario “Orixas da Bahia” @ Zap - Zona Aromatica Protetta
Feb 6 @ 17:30 – 19:45
Proiezione del documentario "Orixas da Bahia" @ Zap - Zona Aromatica Protetta | Firenze | Toscana | Italy

Zap – Zona Aromatica protetta, in collaborazione con il Caffè Le Murate e l’Associazione Angolana Njinga Mbande, con il patrocinio del Comune di Firenze, presenta, venerdì 6 febbraio, la proiezione del documentario “Orixas da Bahia”.

 

May
7
Thu
L’alfabeto delle Nuove Professioni: M come Moda @ Zap - Zona Aromatica Protetta
May 7 @ 14:30
L'alfabeto delle Nuove Professioni: M come Moda @ Zap - Zona Aromatica Protetta | Firenze | Toscana | Italy

MODA e nuove figure professionali nel settore della moda sono le parole chiave del prossimo appuntamento dell’Alfabeto delle Nuove Professioni a Informagiovani Firenze.

Giovedì 7 maggio dalle 14,30 Informagiovani Firenze ospita Gabriele Goretti, coordinatore dell’area moda di IED Firenze e Fabrice Charlot, advisor di IED Firenze. Per parlare di IED Moda Lab e delle figure professionali nel settore moda e dei corsi previsti.

OLIFI 2015: serata di apertura @ ZAP - Zona Aromatica Protetta
May 7 @ 18:00
OLIFI 2015: serata di apertura @ ZAP - Zona Aromatica Protetta | Firenze | Toscana | Italy

Per l’inaugurazione di giovedì 7 maggio, del grande e innovativo evento, ZAP (Zona Aromatica Protetta) è stata scelta come location favorita. L’idea è quella di mettere gli ospiti, i relatori ma soprattutto gli studenti UNIFI a proprio agio assistendo ad un dibattito che avrà per tema: “Tutto un altro sport: condivisione, socializzazione, partecipazione.” Sono proprio queste le tre parole chiave dell’iniziativa: dallo sport all’università ciò che conta veramente sono i rapporti umani e OLIFI 2015 è l’occasione più adatta per aiutare gli studenti e i giovani in generale a crearsene di nuovi.

La serata sarà articolata in due parti: alle 18.00 avrà inizio il dibattito con i relatori tra cui Andrea Vannucci assessore allo sport del Comune di Firenze; Cosimo Guccione Consigliere alle politiche giovanili del Comune di Firenze e Massimo Gulisano, Preside della Scuola di Scienze della Salute Umana dell’Università di Firenze. Alle 19.30 si cambia registro: inizia la serata con aperitivo e musica dal vivo. Le OLIFI infatti, non sono solo sport. Anche la musica darà spazio ai nuovi talenti e per i giovani che vorranno iscriversi saranno allestite molte serate e concerti per mettersi alla prova ma soprattutto per divertirsi insieme.

Da sottofondo all’aperitivo e alle chiacchiere sarà “Cucina Sonora ed Edward” in più gli ospiti potranno assistere alla proiezione di immagini che rappresentano il fulcro dell’evento e soprattutto quello che dovrebbe rappresentare per i giovani fiorentini. Con un’atmosfera soft e rilassata, l’inaugurazione delle OLIFI da ZAP sarà l’occasione perfetta per il dialogo tra le diverse figure istituzionali e un primo passo degli studenti verso un’altra e migliore prospettiva del percorso universitario. Tra gli altri presenti: Salvatore Sanzo Presidente CONI Toscana, Sandro Tarconi, Eugenio Giani della Regione Toscana. A moderare Francesco Ricceri, fondatore del magazine online ad alta partecipazione TocToc Firenze.

May
13
Wed
L’alfabeto delle Nuove Professioni: N come Nuovi artigiani e artisti @ Zap - Zona Aromatica Protetta
May 13 @ 18:30 – 20:30
L'alfabeto delle Nuove Professioni: N come Nuovi artigiani e artisti @ Zap - Zona Aromatica Protetta | Firenze | Toscana | Italy

In occasione della mostra “ART – Artigiani e Artisti”, presso ZAP, il fotografo Francesco Brunelli e la blogger Alessandra Minello hanno organizzato per L’Alfabeto delle Nuove Professioni tre incontri per parlare con i nuovi artigiani che vivono e lavorano a Firenze. Sarà l’occasione per conoscere alcuni artigiani, artisti e i coworking della piattaforma CO-HIVE a Firenze.

Gioielli, tessuti, illustrazioni e legno saranno le parole chiave dei workshop e vedranno protagonisti nel terzo appuntamento di venerdì 29 maggio dalle ore 18:30 alle 20:30:

  • Campucc10, associazione culturale – Coltivazioni Professionali Riunite
  • Nora Officine, coworking oreficeria contemporanea

Gli incontri sono gratuiti
Prenotazioni alla Mail: infogiov@comune.fi.it
Tel: 055218310
Informagiovani Firenze è in Vicolo Santa Maria Maggiore, 1 (II piano) a Firenze (centro storico-duomo)

 

L’alfabeto delle Nuove Professioni: N come Nuovi artigiani e artisti @ Zap - Zona Aromatica Protetta
May 13 @ 18:30 – 20:30
L'alfabeto delle Nuove Professioni: N come Nuovi artigiani e artisti @ Zap - Zona Aromatica Protetta | Firenze | Toscana | Italy

In occasione della mostra “ART – Artigiani e Artisti”, presso ZAP, il fotografo Francesco Brunelli e la blogger Alessandra Minello hanno organizzato per L’Alfabeto delle Nuove Professioni tre incontri per parlare con i nuovi artigiani che vivono e lavorano a Firenze. Sarà l’occasione per conoscere alcuni artigiani, artisti e i coworking della piattaforma CO-HIVE a Firenze.

Gioielli, tessuti, illustrazioni e legno saranno le parole chiave dei workshop e vedranno protagonisti nel secondo appuntamento di venerdì 22 maggio dalle ore 18:30 alle 20:30:

  • Takafumi Mochizuki, intarsiatore
  • Coralie Prévert, textile designer

Gli incontri sono gratuiti
Prenotazioni alla Mail: infogiov@comune.fi.it
Tel: 055218310
Informagiovani Firenze è in Vicolo Santa Maria Maggiore, 1 (II piano) a Firenze (centro storico-duomo)

L’alfabeto delle Nuove Professioni: N come Nuovi artigiani e artisti @ Zap - Zona Aromatica Protetta
May 13 @ 19:00 – 21:00
L'alfabeto delle Nuove Professioni: N come Nuovi artigiani e artisti @ Zap - Zona Aromatica Protetta | Firenze | Toscana | Italy

In occasione della mostra “ART – Artigiani e Artisti”, presso ZAP, il fotografo Francesco Brunelli e la blogger Alessandra Minello hanno organizzato per L’Alfabeto delle Nuove Professioni tre incontri per parlare con i nuovi artigiani che vivono e lavorano a Firenze. Sarà l’occasione per conoscere alcuni artigiani, artisti e i coworking della piattaforma CO-HIVE a Firenze.

Gioielli, tessuti, illustrazioni e legno saranno le parole chiave dei workshop e vedranno protagonisti nel primo appuntamento di venerdì 15 maggio dalle ore 19:00 alle 21:00:

  • Alberta Florence, designer di moda
  • Ray Oranges, illustratore

Gli incontri sono gratuiti
Prenotazioni alla Mail: infogiov@comune.fi.it
Tel: 055218310
Informagiovani Firenze è in Vicolo Santa Maria Maggiore, 1 (II piano) a Firenze (centro storico-duomo)