Calendar

Nov
12
Wed
Corsi workshop foto/video di Tau Visual @ Sala conferenze di ZAP - Zona Aromatica Protetta
Nov 12 @ 19:30 – 21:30
Corsi workshop foto/video di Tau Visual @ Sala conferenze di ZAP - Zona Aromatica Protetta | Florence | Tuscany | Italy

I workshop saranno tenuti dai docenti dell’associazione Tau Visual.

15 ottobre: La storia della fotografia

22 ottobre: La fisica dello scatto

29 ottobre: Misurare la luce e profondità di campo

5 novembre: Composizione

12 novembre: Educazione allo sguardo

15 novembre: Uscita fotografica

Scarica subito il programma: locandina e programma completo

Nov
13
Thu
I Mestieri e gli Strumenti della comunicazione 2.0 @ Zap - Zona Aromatica Protetta
Nov 13 @ 15:00 – 17:45
I Mestieri e gli Strumenti della comunicazione 2.0 @ Zap - Zona Aromatica Protetta

Il web marketing è diventato uno dei principali strumenti delle nuove aziende nel mondo. In Italia stiamo riuscendo, con un po’ di fatica, a sfruttare al massimo gli strumenti che questa branca del marketing ci mette a disposizione. Ma dobbiamo considerare che le professioni all’interno di questo campo sono molte: dal social media manager, al community manager, il videomaker, il graphic designer, il web designer e così via.

Noi vogliamo raccontarne alcuni, ecco perché arrivano i workshop de “I mestieri e gli strumenti della comunicazione 2.0”. Racconteremo come fare del vero web writing basandoci sulle analisi di web marketing, come gestire una pagina Facebook aziendale seguendo le giuste norme e come fare un video virale per il web.

13 novembre dalle ore 15 il WEB MARKETING e WEB WRITING: spiegare di che cosa si parla quando si dice web marketing e in cosa si differenzia dal “vecchio” marketing. Inoltre spiegare tecnicamente come si scrive in web writing, dalla “semplificazione” del linguaggio alla SEO editing per farsi trovare sui motori di ricerca. Ne parlerà Francesca Chiarini, web editor di Toc toc Firenze.
ISCRIVITI A QUESTO WORKSHOP: http://bit.ly/WebMarketingWebWritingFirenze

20 novembre dalle ore 15 il SOCIAL MEDIA MANAGER: i social hanno molti filosofi e guru ma noi vogliamo parlare della pratica. Spiegheremo come usare i canali social giorno per giorno nella gestione di un profilo aziendale: le strategie da usare, come rapportarsi con gli utenti e come creare “engagement”. Ne parlerà Francesco Ricceri, caporedattore di Toc toc Firenze.
ISCRIVITI A QUESTO WORKSHOP: http://bit.ly/SocialMediaManagerFirenze

27 novembre dalle ore 14 il VIDEOMAKING: fare un video è facile, fare un bel video è difficile. Proprio qui vogliamo inserirci con il nostro corso per spiegare come è possibile costruire una buona campagna video. Non solo a livello creativo ma anche livello tecnico: dallo schizzo di una storyboard a come impostare le inquadrature. Ne parlerà Niccolò Barbieri, capo videomaker di Toc toc Firenze.
ISCRIVITI A QUESTO WORKSHOP: http://bit.ly/VideomakingFirenze

Nov
19
Wed
Corsi workshop foto/video di Tau Visual @ Sala conferenze di ZAP - Zona Aromatica Protetta
Nov 19 @ 19:30 – 21:30
Corsi workshop foto/video di Tau Visual @ Sala conferenze di ZAP - Zona Aromatica Protetta | Florence | Tuscany | Italy

I workshop saranno tenuti dai docenti dell’associazione Tau Visual.

15 ottobre: La storia della fotografia

22 ottobre: La fisica dello scatto

29 ottobre: Misurare la luce e profondità di campo

5 novembre: Composizione

12 novembre: Educazione allo sguardo

15 novembre: Uscita fotografica

Scarica subito il programma: locandina e programma completo

Nov
20
Thu
I Mestieri e gli Strumenti della comunicazione 2.0 @ Zap - Zona Aromatica Protetta
Nov 20 @ 15:00 – 17:45
I Mestieri e gli Strumenti della comunicazione 2.0 @ Zap - Zona Aromatica Protetta

Il web marketing è diventato uno dei principali strumenti delle nuove aziende nel mondo. In Italia stiamo riuscendo, con un po’ di fatica, a sfruttare al massimo gli strumenti che questa branca del marketing ci mette a disposizione. Ma dobbiamo considerare che le professioni all’interno di questo campo sono molte: dal social media manager, al community manager, il videomaker, il graphic designer, il web designer e così via.

Noi vogliamo raccontarne alcuni, ecco perché arrivano i workshop de “I mestieri e gli strumenti della comunicazione 2.0”. Racconteremo come fare del vero web writing basandoci sulle analisi di web marketing, come gestire una pagina Facebook aziendale seguendo le giuste norme e come fare un video virale per il web.

13 novembre dalle ore 15 il WEB MARKETING e WEB WRITING: spiegare di che cosa si parla quando si dice web marketing e in cosa si differenzia dal “vecchio” marketing. Inoltre spiegare tecnicamente come si scrive in web writing, dalla “semplificazione” del linguaggio alla SEO editing per farsi trovare sui motori di ricerca. Ne parlerà Francesca Chiarini, web editor di Toc toc Firenze.
ISCRIVITI A QUESTO WORKSHOP: http://bit.ly/WebMarketingWebWritingFirenze

20 novembre dalle ore 15 il SOCIAL MEDIA MANAGER: i social hanno molti filosofi e guru ma noi vogliamo parlare della pratica. Spiegheremo come usare i canali social giorno per giorno nella gestione di un profilo aziendale: le strategie da usare, come rapportarsi con gli utenti e come creare “engagement”. Ne parlerà Francesco Ricceri, caporedattore di Toc toc Firenze.
ISCRIVITI A QUESTO WORKSHOP: http://bit.ly/SocialMediaManagerFirenze

27 novembre dalle ore 14 il VIDEOMAKING: fare un video è facile, fare un bel video è difficile. Proprio qui vogliamo inserirci con il nostro corso per spiegare come è possibile costruire una buona campagna video. Non solo a livello creativo ma anche livello tecnico: dallo schizzo di una storyboard a come impostare le inquadrature. Ne parlerà Niccolò Barbieri, capo videomaker di Toc toc Firenze.
ISCRIVITI A QUESTO WORKSHOP: http://bit.ly/VideomakingFirenze

Nov
25
Tue
L’alfabeto delle nuove professioni: F come FILM INDIPENDENTI @ Zap - Zona Aromatica Protetta
Nov 25 @ 19:00 – 21:30
L'alfabeto delle nuove professioni: F come FILM INDIPENDENTI @ Zap - Zona Aromatica Protetta | Firenze | Toscana | Italy

FILM INDIPENDENTI è la parola d’ordine del nuovo appuntamento dell’Alfabeto delle Nuove Professioni a Informagiovani Firenze

Martedì 25 novembre dalle 19.00 Informagiovani Firenze ospita Federico Micali [regista del film sul Cinema Universale] e Alessio Nencioni [promettente regista della scena fiorentina] per fare due chiacchiere su come si realizza un film e… dintorni.

Per partecipare all’evento è suggerita la prenotazione via mail: infogiov@comune.fi.it o telefonando al 055-218310

Nov
27
Thu
I Mestieri e gli Strumenti della comunicazione 2.0 @ Zap - Zona Aromatica Protetta
Nov 27 @ 15:00 – 17:45
I Mestieri e gli Strumenti della comunicazione 2.0 @ Zap - Zona Aromatica Protetta

Il web marketing è diventato uno dei principali strumenti delle nuove aziende nel mondo. In Italia stiamo riuscendo, con un po’ di fatica, a sfruttare al massimo gli strumenti che questa branca del marketing ci mette a disposizione. Ma dobbiamo considerare che le professioni all’interno di questo campo sono molte: dal social media manager, al community manager, il videomaker, il graphic designer, il web designer e così via.

Noi vogliamo raccontarne alcuni, ecco perché arrivano i workshop de “I mestieri e gli strumenti della comunicazione 2.0”. Racconteremo come fare del vero web writing basandoci sulle analisi di web marketing, come gestire una pagina Facebook aziendale seguendo le giuste norme e come fare un video virale per il web.

13 novembre dalle ore 15 il WEB MARKETING e WEB WRITING: spiegare di che cosa si parla quando si dice web marketing e in cosa si differenzia dal “vecchio” marketing. Inoltre spiegare tecnicamente come si scrive in web writing, dalla “semplificazione” del linguaggio alla SEO editing per farsi trovare sui motori di ricerca. Ne parlerà Francesca Chiarini, web editor di Toc toc Firenze.
ISCRIVITI A QUESTO WORKSHOP: http://bit.ly/WebMarketingWebWritingFirenze

20 novembre dalle ore 15 il SOCIAL MEDIA MANAGER: i social hanno molti filosofi e guru ma noi vogliamo parlare della pratica. Spiegheremo come usare i canali social giorno per giorno nella gestione di un profilo aziendale: le strategie da usare, come rapportarsi con gli utenti e come creare “engagement”. Ne parlerà Francesco Ricceri, caporedattore di Toc toc Firenze.
ISCRIVITI A QUESTO WORKSHOP: http://bit.ly/SocialMediaManagerFirenze

27 novembre dalle ore 14 il VIDEOMAKING: fare un video è facile, fare un bel video è difficile. Proprio qui vogliamo inserirci con il nostro corso per spiegare come è possibile costruire una buona campagna video. Non solo a livello creativo ma anche livello tecnico: dallo schizzo di una storyboard a come impostare le inquadrature. Ne parlerà Niccolò Barbieri, capo videomaker di Toc toc Firenze.
ISCRIVITI A QUESTO WORKSHOP: http://bit.ly/VideomakingFirenze

Feb
28
Sat
La dolce vita made in Germany di Michele Pero @ ZAP - Zona Aromatica Protetta
Feb 28 @ 18:00 – Mar 28 @ 19:00
La dolce vita made in Germany di Michele Pero @ ZAP - Zona Aromatica Protetta | Firenze | Toscana | Italy

Reportage fotografico sulla Germania e sulla vita dei tedeschi. Controcorrente, come sempre. Provocatorio, mi auguro. In bianco e nero. Stampe alla gelatina d’argento, tirate da me personalmente, come al solito.
Dal 28 febbraio fino al 28 marzo 2015 da ZAP, Zona Aromatica Protetta, Vicolo Santa Maria Maggiore 1, Firenze (fra la stazione di Santa Maria Novella e il Duomo).

Ingresso libero.

Mar
7
Sat
Come diventare giornalista con la free press fiorentina @ ZAP - Zona Aromatica Protetta
Mar 7 @ 16:30 – 18:00
Come diventare giornalista con la free press fiorentina @ ZAP - Zona Aromatica Protetta | Firenze | Toscana | Italy

Vuoi sapere come funziona un giornale, un web magazine o una rivista?

Allora questo è il workshop che fa per te!
Le varie realtà fiorentine raccontano come hanno costruito il loro progetto editoriale e come lavorano quotidianamente nella loro redazione: dalla selezione delle notizie alla creazione del piano editoriale passando dall’organizzazione della redazione e ovviamente dall’idea che ha fatto nascere.

Ne parleranno:
Rebecca Dora Kajos, Cafébabel Firenze
Irene Grossi, direttore 055Firenze
Andrea Musco, editore di TuttaFirenze
Nicola Novelli, direttore Nove da Firenze
Francesco Ricceri, founder Toc toc Firenze
Leonardo Sacchetti, direttore di TuttaFirenze
Niccolò Seccafieno, co-fondatore di Riot Van
Matilde Sereni, direttore Lungarno

L’evento si terrà nella sala conferenze di ZAP – Zona Aromatica Protetta alle ore 16.30 di sabato 7 marzo.

Apr
9
Thu
Madre, il viaggio dell’Artista @ ZAP - Zona Aromatica Protetta
Apr 9 @ 19:00 – 20:00
Madre, il viaggio dell'Artista @ ZAP - Zona Aromatica Protetta | Firenze | Toscana | Italy

Sarà inaugurata giovedì 9 aprile alle ore 19.00 presso Z.A.P, Zona Aromatica Protetta, la mostra “MADRE – Il viaggio dell’artista”, all’interno del Palazzo Giovane del Comune di Firenze al Vicolo di Santa Maria Maggiore. L’esposizione curata da due giovani storici dell’arte,Marco Colombo e Francesca Rosini, coinvolge tredici artisti differenti per formazione e provenienza, proponendo opere pittoriche, fotografia, video-arte e installazioni.

Per saperne di più leggi l’articolo.

May
8
Fri
ART: Artigiani e Artisti @ ZAP - Zona Aromatica Protetta
May 8 @ 18:30
ART: Artigiani e Artisti @ ZAP - Zona Aromatica Protetta | Firenze | Toscana | Italy

Venerdì 8 Maggio alle ore 18:30 sarà inaugurata a Firenze, presso ZAP (Zona Aromatica Protetta), la mostra fotografica “ART – Artigiani e Artisti”, esposizione personale di Francesco Brunelli.

La mostra è stata organizzata in collaborazione con CO-HIVE, piattaforma multimediale dedicata agli artigiani, ai makers e ai crafters, e curata da Alessandra Minello, ricercatrice presso l’Istituto Universitario Europeo e blogger.

Le fotografie scattate da Francesco Brunelli, fotoreporter fiorentino, raccontano il lavoro dei giovani artigiani e artisti di Firenze. Gli scatti li ritraggono nei loro laboratori e studi personali e li mostrano all’opera con gli strumenti di lavoro quotidiani. Le immagini sono accompagnate dalle parole degli artigiani e artisti, tratte dalle interviste pubblicate sul blog di CO-HIVE.

Questo progetto racconta la storia di chi ha saputo inseguire la sua passione. Dall’idea, agli strumenti, al risultato delle creazioni dei giovani artigiani e artisti fiorentini. Gioielli, tessuti, illustrazioni, legno sono le possibili vie per esprimere la creatività e il talento di questi giovani, che hanno in comune la passione per il loro lavoro e la voglia di condividere le loro esperienze e conoscenze.